☏ Per informazioni chiamare il +39 0425 727310

Come assistere un anziano?

Come assistere un anziano?

Occuparsi di una persona non autosufficiente può essere particolarmente stressante, soprattutto quando si tratta di un proprio caro.

Spesso chi è chiamato ad assistere un famigliare anziano ha anche altri impegni come lavoro, famiglia, ecc…Inoltre al giorno d’oggi i ritmi frenetici della quotidianità rendono il tutto ancora più complesso.

In questa situazione, può risultare veramente difficile fare fronte a tutte le responsabilità.

Quando un famigliare anziano non è più indipendente può essere normale attraversare una fase iniziale di smarrimento.

Non è facile orientarsi tra le varie possibilità, ma è importante trovare la soluzione migliore sia per sé stessi che per la persona anziana.

Ecco alcuni consigli utili per assistere un famigliare anziano.

Richiedere un supporto esterno

Cercare un aiuto esterno all’ambiente familiare può sembrare, inizialmente, un’espressione di disinteresse nei confronti del proprio caro.

Non è assolutamente così, anzi, un aiuto può essere utile a voi per ridurre lo stress ed alla persona anziana per ricevere maggiori cure ed attenzione.

Identificare una o più persone che possono alleggerirvi del carico che ogni giorno grava su di voi può migliorare la qualità della vita vostra e della persona anziana.

Non sottovalutare le esigenze della persona anziana

Assistere un anziano non autosufficiente richiede abilità particolari (spesso non così scontate come si potrebbe pensare) e strumenti specifici:

  • A livello psicologico sono necessarie reattività e prontezza su più fronti, oltre naturalmente a molta resilienza;
  • Occorre inoltre mantenersi informati sugli aspetti normativi e gestire i contatti con i medici;
  • Infine saranno necessari gli strumenti adatti ad aiutare la persona a svolgere tutte le attività che non è in grado di compiere in autonomia.

Affrontare l’incredibile numero di problemi che queste circostanze generano può essere davvero difficile.

Il nostro consiglio è quello di reperire tutte le informazioni necessarie per la gestione della persona anziana in questione in base agli specifici bisogni in termini di abilità personali e strumenti.

Fondamentali, in fase di valutazione, sono anche le caratteristiche dell’ambiente in cui l’anziano vivrà come ad esempio la presenza o meno di scale, l’ampiezza delle stanze (ad esempio il bagno), ecc…

Dotarsi dei corretti strumenti diventa molto importante per limitare il disagio dell’anziano assistito che si sente sempre più dipendente dagli altri.

Non trascurare la propria vita e gli impegni

Spesso in situazioni come queste si rischia di trascurare la propria vita, i propri impegni e la propria famiglia per assistere una persona non autosufficiente.

Una routine con gesti ripetitivi e rispetto degli orari sarà utile anche a ridurre lo stress del vostro caro.

Rivolgersi ad una struttura specializzata

Spesso la migliore soluzione per il benessere proprio e del proprio caso è chiedere aiuto ad un centro residenziale per anziani, un luogo familiare e accogliente per tutti gli anziani autosufficienti, parzialmente e non.

Questa tipologia di strutture altamente specializzate sono garanzia di un soggiorno piacevole e sereno.

La Residence di Ficarolo, ad esempio, ha come obiettivo principale quello di tutelare il benessere fisico e mentale dei suoi ospiti mediante la ricerca costante di un rinnovamento qualitativo, studiato affinché l’anziano possa raggiungere il conseguimento del più alto grado di autonomia, sia nella quotidianità che nella vita di relazione.

Le caratteristiche dell’ambiente ed i servizi proposti sono appositamente pensati per accogliere gli anziani; composti da cure costanti, attività ricreative e attenzione all’ambiente di vita, rendono la casa di riposo e residenza per anziani il luogo ideale dove ritrovare il benessere completo.

L’ambiente accogliente, la professionalità dello staff e le attività organizzate al suo interno, rendono la casa di riposo un luogo perfetto dove trascorrere del tempo insieme: ecco perché il nostro centro residenziale per anziani si compone di spazi attrezzati appositamente per soddisfare ogni esigenza, come l’ambulatorio medico, la palestra per la riabilitazione motoria, spazi specifici dedicati alle attività di animazione, aree verdi e luoghi di preghiera.

 


Vuoi prenotare una visita guidata presso la nostra struttura?

Orari di Apertura

Dal lunedì alla domenica

Mattino: 10.30 – 12.00
Pomeriggio: 15.30 – 18.00

    Via Castello, 55 45036 – Ficarolo (RO)
    Tel. +39 0425 727310
    Email. [email protected]

    Seguici su Facebook