Può capitare che una persona a voi cara con il passare del tempo non riesca più a prendersi cura di sé e abbia quindi bisogno di assistenza o maggiori cure.
A tal proposito si può decidere di trasferire i propri cari in una struttura assistita per diverse motivazioni come l’assenza di una famiglia, l’insorgere di problemi fisici o psichici, difficoltà motorie o anche semplicemente per soddisfare il desiderio di vivere in un ambiente sano, assistito, organizzato ed accogliente.
Ci si può rivolgere a una struttura specializzata, come una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), anche se talvolta si teme di non riuscire a scegliere la struttura più adatta alle esigenze del proprio famigliare anziano.
Quindi, come scegliere la struttura per anziani più adatta?
Per aiutarvi nella scelta della struttura più adatta alle vostre esigenze, ecco una guida completa di tutti gli elementi più importanti da tenere in considerazione.
Elementi da valutare nella scelta della residenza per anziani
A livello pratico, la prima cosa da fare è ricercare le RSA più vicine e concordare un appuntamento per visitare la struttura.
In seguito risulta fondamentale eseguire una cernita sulla base delle proprie esigenze e dei servizi offerti.
Ecco alcuni elementi da tenere in considerazione:
1) Salute ed assistenza
Il primo aspetto da valutare sono i servizi sanitari che la struttura può fornire, fondamentali per ridurre al minimo i ricoveri ospedalieri esterni e per intervenire in maniera costante e tempestiva.
Questo permette inoltre di avere un quadro clinico completo sempre a disposizione e figure specializzate pronte ad intervenire.
Durante il primo ingresso in struttura l’ospite deve essere visitato così da poter stabilire ciò di cui ha bisogno e le cure necessarie.
Il fatto di avere all’interno della struttura molte figure professionali specializzate in ambiti diversi è importante per il benessere degli ospiti: in questo modo possono essere seguiti al meglio.
L’obiettivo generale deve essere quello di garantire agli ospiti una continuità assistenziale, facilitando il passaggio tra i diversi ambiti e favorendo un maggior flusso comunicativo tra i differenti servizi sanitari presenti.
2) Stanze e aree comuni
Altro punto da non trascurare è senza dubbio l’ambiente: i vostri cari devono poter risiedere in una struttura accogliente, confortevole e completa di spazi necessari al loro benessere.
Gli ambienti devono essere puliti, luminosi, spaziosi e piacevoli; prediligere sempre le strutture che permettono di arredare e personalizzare le stanze a proprio piacimento.
Alcuni spazi essenziali sono ad esempio: l’ambulatorio medico, la palestra per la riabilitazione motoria, spazi specifici dedicati alle attività di animazione, aree verdi, spazi comuni per ritrovarsi e socializzare e luoghi di preghiera.
3) Attività, attenzione e coinvolgimento
Una buona Residenza tratta gli ospiti con riguardo e attenzione e rende la loro vita quotidiana più varia e interessante coinvolgendoli in attività e iniziative.
Gli anziani devono essere stimolati cognitivamente attraverso:
- attività ludiche e ricreative
- attività all’aperto e palestra
- spazi e momenti per socializzare
- luoghi di preghiera
- animazione ed iniziative di vario genere
Deve essere inoltre sempre rispettata la loro privacy.
4) Formazione e atteggiamento dello staff
Informatevi sempre sulla formazione del personale ed osservate come vengono trattati gli ospiti durante la vostra visita alla struttura.
Cercate di notare se lo staff ha un buon rapporto con gli anziani, se conosce le loro abitudini e le rispetta.
5) Visite, orari, telefonate
Non tutte le strutture hanno una politica flessibile in merito a visite ed orari, quindi nella vostra scelta tenete conto anche di questo elemento.
È importante chiedere ad esempio se è possibile far visita agli ospiti senza prima avvisare, le regole riguardo alle telefonate, ecc…
La Residence di Ficarolo: sentirsi a casa
La Residence, centro residenziale per anziani, è una garanzia per un soggiorno piacevole e sereno.
La struttura sorge a Ficarolo (facilmente raggiungibile dalle province di Ferrara e Rovigo) ed offre un luogo familiare e accogliente per tutti gli anziani autosufficienti, parzialmente e non.
A tale fine le caratteristiche strutturali dell’ambiente ed i servizi proposti, composti da cure costanti, attività ricreative e attenzione all’ambiente di vita, rendono la casa di riposo il luogo ideale dove ritrovare il benessere completo.
Vuoi prenotare una visita guidata presso la nostra struttura?
Orari di Apertura
Dal lunedì alla domenica